Dalla cucina del Casa Circondariale, nascono nuove dolci storie di riscatto
Piccoli vasetti, ingredienti di qualità e mani che costruiscono un nuovo futuro
Un ingrediente speciale nel percorso rieducativo di ogni persona in casa circondariale è la relazione.
Come in cucina ogni ingrediente si mescola per creare qualcosa di unico, la connessione umana è essenziale per costruire un futuro migliore.
La relazione è l'ingrediente che arricchisce ogni gesto, ogni azione e ogni cambiamento.
Vi abbiamo raccontato uno spaccato del percorso di accompagnamento e inserimento lavorativo che la Cooperativa Sociale t-Essere realizza presso la Casa Circondariale di Padova. Nicola è una delle persone che, da quasi un anno, sta costruendo una nuova opportunità di vita grazie a questo percorso. L'Art. 27 della Costituzione afferma che il carcere deve essere un’opportunità di rieducazione. Il lavoro è lo strumento più potente per renderlo tale. Cooperativa Sociale t-Essere
Dumitru conosce i suoi punti di debolezza e riconosce il suo passato, ma il suo obiettivo, oggi, è più importante di tutto: ricostruire una vita onesta, mantenere un lavoro e diventare responsabile di cucina.
La nostra storia prende forma.
Il desiderio di raccontare, ma prima ancora di ascoltare, vedere, vivere.
Al Barattolo, una ricchezza più grande che da a ognuno la possibilità di conoscere un contenitore di vite dalle sfaccettature più nascoste!
Con il tempo Conosceremo il Sig. Attolo con le sue storie di Inclusione, Lavoro, Relazioni, Sogni... Riscatto
Gli amici del Barattolo si sono recati presso la Casa Circondariale per conoscere la storia più Grande che si cela dietro il nostro chiosco Bar. Abbiamo fatto esperienza di vita e abbiamo prodotto la Pasta che consumeremo per la festa e che verrà venduta presso il Chiosco AL BARATTOLO del Parco di Mandriola.
Nicoletta e Giuseppe sono stati i primi a conoscere le storie che con il tempo avremo modo di vivere.
GUARDA IL VIDEO